Chi va piano va sano e va lontano .........
Di alcune case il ricordo resta più a lungo. A volte per via di un dettaglio, un odore, un prodotto ... e la traccia si fa misteriosamente indelebile ...
Alcune volte in queste stanze sono accaduti fatti rilevanti, altre volte la ragione per cui li ricordiamo è legata più semplicemente allo stato d'animo di un momento...
La strada percorsa fin qui è stata lunga e altrettanta ne dovremo calpestare, ma questa volta la ragione per la quale saranno tatuate in me è l'amicizia che mi lega ad un ufficiale gentiluomo 2.0
Il designer di origine maltese Gordon Guillaumier disegna per Lema Mustique, un divano comodo, perfetto per configurazioni chiuse, e che trova la sua massima espressione nella versione in pelle, spazioso ed elegante in modo essenziale e informale, che già nel nome, lo stesso di una piccola isola dell’arcipelago delle Grenadine, richiama l'idea di un luogo felice, destinato al relax e a riposanti vacanze dello spirito. Una struttura costituita da due “H” in profilato metallico lucido, dalla sezione sottile, sostiene la base lineare imbottita sulla quale si stendono i cuscini della seduta, creando un doppio strato morbido che conferisce forte linearità al disegno. I cuscini hanno tutti la forma regolare del parallelepipedo, declinata in una gradazione di dimensioni diverse a seconda della funzione, e i rivestimenti sono impreziositi dalla particolare cucitura pizzicata che sottolinea le forme. Il gioco calibrato degli incastri – complanari per seduta e schienale, mentre il bracciolo aggetta per metà del suo spessore dal filo del basamento, creando uno scarto più irriverente ma ugualmente armonico – dà vita a un disegno proporzionato e perfettamente equilibrato, a una composizione di sapore neoplasticista in cui ogni elemento trova la giusta posizione e svolge il corretto ruolo. Superfici più morbide e angoli più arrotondati caratterizzano invece i cuscini aggiuntivi alti, inclinati per assecondare la postura della schiena.
Il sistema per eccellenza, nella sua accezione più stretta: un insieme di moduli di diverse dimensioni, di diversi colori, intrecci di pieni e vuoti assemblabili in composizioni classiche, contemporanee, lineari, asimmetriche. T030 è la possibilità di arredare secondo la propria fantasia e le necessità più personali di ciascuna casa e dei singoli ambienti.
Selecta è l’evoluzione del primo sistema italiano a spalla portante, ideato da Lema nel 1978 che continua ad aggiornarsi da più di trent'anni grazie a nuove finiture ed elementi che si adattano alle diverse esigenze che i consumatori hanno sviluppato negli anni. La sua caratteristica fondamentale è la massima versatilità: le varie componenti vanno incontro a qualsiasi tipo di richiesta e a tutti i tipi di spazi. Le possibilità compositive di Selecta sono praticamente infinite e agli scaffali a giorno possono essere aggiunte ante e contenitori per un uso variegato e completo.
Un pezzo classico reinterpretato che si avvale di un sostegno in metallo dall’aspetto vintage, comune ad altri arredi del catalogo Lema progettati da Roberto Lazzeroni. Le ante e la struttura in legno laccato possono essere di un unico colore tra quelli Lemacolortrend, o in due diverse combinazioni: avio, cacao, grafite, sabbia e caffè oppure pomice, carta fumo.
Nella perfetta tradizione Lema, il letto Theo abbina la ricchezza e il calore del legno con la pulizia formale delle linee sobrie ed eleganti. Il dettaglio della testiera, più sottile, in armonico contrasto con la struttura interrompe la linearità delle forme.